
QUANDO L’HO FATTO: aprile 2024 LUNGHEZZA TOTALE E DURATA: totale circa 75 km; 4 giorni di cammino DESCRIZIONE TAPPE: 1^ tappa da Porto Covo a Vila Nova de Milfontes (20 km): ci si imbatte subito nel pezzo forte del cammino,...
QUANDO L’HO FATTO: aprile 2024 LUNGHEZZA TOTALE E DURATA: totale circa 75 km; 4 giorni di cammino DESCRIZIONE TAPPE: 1^ tappa da Porto Covo a Vila Nova de Milfontes (20 km): ci si imbatte subito nel pezzo forte del cammino,...
QUANDO L’HO FATTO: 04 febbraio 2024 ITINERARIO: sentiero CAI n.317. Partenza da Clusone piazza dell’Orologio 650m – Monte Simer (detto anche Musgat) 967m – Cima Crapet 1146m – Baita Rasga 1244m – Chiesetta di Blum 1310m – discesa verso Rovetta...
QUANDO L’HO FATTO: 21 gennaio 2024 ITINERARIO: Redona (Bergamo) – Frazioni di Olera e di Burro – Lonno – Nembro (Bergamo) DURATA TOTALE: 4 ore e mezza (senza le pause) DISLIVELLO: partenza da Redona (313 mt slm), il punto più...
QUANDO L’HO FATTA: dicembre 2023 ITINERARIO: Parre (località Campella) m680 – Chiesetta del Monte Alino m1165 e Panchina Gigante – Rifugio Vaccaro m1510 – cima Vaccaro m1957 DURATA: salita 3.30 ore – discesa 2.30 ore DISLIVELLO: salita 1270m DESCRIZIONE: da...
QUANDO L’HO FATTA? Maggio 2023 CHE E’??? La Vogalonga è una gara non competitiva per imbarcazioni a remi che si svolge a Venezia nel mese di maggio, ormai da 47 anni. Praticamente immaginatevi Venezia e la sua laguna invasa da...
QUANDO L’HO FATTO: agosto 2023 ITINERARIO: esistono diversi sentieri che portano da Camogli a San Fruttuoso, io ho fatto la variante definita dalla segnaletica locale “molto impegnativa”, ma ne esistono anche altre. Itinerario: Camogli – Frazione di San Rocco –...
QUANDO L’HO FATTO: inizio luglio 2022 DURATA TOTALE: 5 giorni ITINERARIO: Giorno 1: Dalarö- Lökholmen/Sandhamn. La mia Sailing Experience parte dal porticciolo di Dalarö, recuperata dagli amici che avevano noleggiato la barca a vela vicino a Stoccolma il giorno precedente....
QUANDO L’HO FATTO: inizio novembre 2023 ITINERARIO AD ANELLO: Piano Rancio 960m – Alpe Borgo – Alpe Terrabiotta – sentiero in cresta per il Monte San Primo 1682m – Rifugio Martina 1300m – rientro a Piano Rancio DURATA: salita 1.30...
Nata a Clusone (BG), vivo e lavoro a Milano.
“Non tutti quelli che vagano sono persi” – ecco, l’idea di perdermi nel mondo e nelle sue mille facce mi affascina proprio. Natura, culture, persone, esperienze nuove: sono curiosa di tutto ciò. E tu?