Categoria: Gite di una giornata

  • All Post
  • Altro(ve)
  • Cammini e trekking
  • Gite alternative
  • Gite di una giornata
VAL SERIANA (BERGAMO) – DA LIZZOLA AL RIFUGIO TAGLIAFERRI

16 Agosto 2024

QUANDO L’HO FATTO: agosto 2024 ITINERARIO: Lizzola mt1300 – Baita Sasna mt1960 – Passo di Bondione mt2680 – Passo di Belviso mt2518 – Rifugio Tagliaferri mt2328 (e poi ritorno a Lizzola lungo lo stesso itinerario) DURATA: salita 5.30 ore – discesa 4 ore DISLIVELLO: 2019 mt LUNGHEZZA COMPLESSIVA (andata+ritorno): 24 km CAMMINATORE 2-4 ZAMPE: escursione per esperti (bipedi o canini), giro lungo e con tanto dislivello. Non presenta particolari difficoltà tecniche se...

oplus_34

3 Giugno 2024

QUANDO L’HO FATTO: 25 maggio 2024 ITINERARIO: Gromo 670mt – Baita Cardeto (Flavio Rodigari) 1865mt – Laghetti di Cardeto 1700 mt circa – Gandellino 670mt e rientro a Gromo DURATA: salita totale 3.30 ore – discesa 1.30 ore – rientro da Gandellino a Gromo circa 45 minuti su ciclabile LUNGHEZZA TOTALE: 20 km DISLIVELLO: salita 1300m circa CAMMINATORE 2-4 ZAMPE: il giro totale, per dislivello e lunghezza, è sicuramente un itinerario impegnativo, quindi non adatto...

VAL SERIANA (BERGAMO) – DAL MONTE FALECCHIO AL RIF. MAGOLINI (E RITORNO)

9 Maggio 2024

QUANDO L’HO FATTO: fine aprile 2024 ITINERARIO: Monte Falecchio m880 – San Fermo m1250 – Rif. Magnolini m1610 DURATA: salita 3 ore – discesa 2 ore DISLIVELLO: circa m800 LUNGHEZZA: dal monte Falecchio al Rif. Magnolini 10 km (e altrettanti al ritorno) CAMMINATORE 2-4 ZAMPE: itinerario abbastanza lungo che richiede un minimo di allenamento quindi ideale per chi si è già testato con qualche uscita di cammino e vuole provare un giro...

VAL SERIANA (BERGAMO) – GIRO AD ANELLO SOPRA L’ALTOPIANO DI CLUSONE

5 Febbraio 2024

QUANDO L’HO FATTO: 04 febbraio 2024 ITINERARIO: sentiero CAI n.317. Partenza da Clusone piazza dell’Orologio 650m – Monte Simer (detto anche Musgat) 967m – Cima Crapet 1146m – Baita Rasga 1244m – Chiesetta di Blum 1310m – discesa verso Rovetta con rientro a Clusone lungo la strada ciclabile DURATA E LUNGHEZZA TOTALE DEL GIRO: 4 ore – 13 km CAMMINATORE 2-4 ZAMPE: poco dislivello, è necessario un minimo di allenamento per la...

LOMBARDIA – DA REDONA (BG) A NEMBRO (BG)

21 Gennaio 2024

QUANDO L’HO FATTO: 21 gennaio 2024 ITINERARIO: Redona (Bergamo) – Frazioni di Olera e di Burro – Lonno – Nembro (Bergamo) DURATA TOTALE: 4 ore e mezza (senza le pause) DISLIVELLO: partenza da Redona (313 mt slm), il punto più alto del giro è a Lonno (702 mt slm), si cammina per buona parte in quota a 500–600 mt slm. DESCRIZIONE: la partenza di questo giro è alla stazione del tram di...

VAL SERIANA (BERGAMO) – DA PARRE ALLA CIMA DEL MONTE VACCARO

17 Dicembre 2023

QUANDO L’HO FATTA: dicembre 2023 ITINERARIO: Parre (località Campella) m680 – Chiesetta del Monte Alino m1165 e Panchina Gigante – Rifugio Vaccaro m1510 – cima Vaccaro m1957 DURATA: salita 3.30 ore – discesa 2.30 ore DISLIVELLO: salita 1270m DESCRIZIONE: da dove si parcheggia l’auto (località Campella, a Parre – BG) si prende una bella mulattiera che sale all’interno del bosco, per poi congiungersi con la strada asfaltata che porta in un’ora dalla...

LIGURIA – DA CAMOGLI A PORTOFINO PASSANDO PER L’ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO

8 Dicembre 2023

QUANDO L’HO FATTO: agosto 2023 ITINERARIO: esistono diversi sentieri che portano da Camogli a San Fruttuoso, io ho fatto la variante definita dalla segnaletica locale “molto impegnativa”, ma ne esistono anche altre. Itinerario: Camogli – Frazione di San Rocco – Abbazia di San Fruttuoso – Portofino DURATA: da Camogli a San Fruttuoso 2.30 ore – da San Fruttuoso a Portofino 2 ore DISLIVELLO TOTALE: 490 m CAMMINATORE 2-4 ZAMPE: il primo tratto...

COMO (LOMBARDIA) – DA PIANO RANCIO AL MONTE SAN PRIMO, CON PASSAGGIO AL RIFUGIO MARTINA

1 Novembre 2023

QUANDO L’HO FATTO: inizio novembre 2023 ITINERARIO AD ANELLO: Piano Rancio 960m – Alpe Borgo – Alpe Terrabiotta – sentiero in cresta per il Monte San Primo 1682m – Rifugio Martina 1300m – rientro a Piano Rancio DURATA: salita 1.30 ore – discesa 1 ora DISLIVELLO: salita 700m CAMMINATORE 2-4 ZAMPE: giro facile, con poco dislivello e senza difficoltà tecniche; anche il sentiero “in cresta” che ho fatto per raggiungere la vetta...

Previous Page
12

Chi sono

Silvia

Nata a Clusone (BG), vivo e lavoro a Milano.

“Non tutti quelli che vagano sono persi” – ecco, l’idea di perdermi nel mondo e nelle sue mille facce mi affascina proprio. Natura, culture, persone, esperienze nuove: sono curiosa di tutto ciò. E tu?

Articoli Popolari

  • All Post
  • Altro(ve)
  • Cammini e trekking
  • Gite alternative
  • Gite di una giornata

Newsletter

Ti sei iscritto con successo! Errore

Categorie

Edit Template

© 2023 Silvia Balduzzi