BERLINO (GERMANIA) – NELLA SPREEWALD CON IL KAYAK

Grazie a un incontro fortunato durante un cammino (alla fine tutto torna, il cerchio della vita cit. Il Re Leone) nascono amicizie impensabili; e grazie a amicizie impensabili nascono idee di ugual livello. Tipo? Weekend a Berlino da Silvia, ma con aggiunta di…un giro in kayak.

Come? Dalla stazione centrale di Berlino con il treno regionale si arriva direttamente a Lübbenau (circa 1 ora di viaggio), e siamo nella Spreewald.

La Spreewald è una riserva naturale, qui abbiamo noleggiato i kayak per navigare liberamente tra il fitto intreccio di canali che sembra un vero e proprio labirinto con tanto di indicazioni “stradali”. Divertente il gioco delle chiuse dove si entra, si aspetta che il livello dell’acqua sia adeguato e poi si riparte, per poi trovarsi in mezzo a un bel paesino dove si può parcheggiare il kayak, scendere a bere una birra e gustare specialità locale a base di cetrioli, e poi tornare al proprio kayak e ripartire.

Avere provato in un solo weekend lungo sia la Berlino moderna che la natura dello Spreewald è stato davvero interessante.

Lascia un commento e dimmi cosa ne pensi!

2 Commenti

  • Francesco De Chirico

    I ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino! Bel giro da proporre fuori porta al CUS😄😄 per vedere Una Berlino diversa 😄😄

    • Silvia

      Bravo, pensiamoci!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Con l’invio di questo commento, accetto i Termini e Condizioni.

Altri articoli

Chi sono

Silvia

Nata a Clusone (BG), vivo e lavoro a Milano.

“Non tutti quelli che vagano sono persi” – ecco, l’idea di perdermi nel mondo e nelle sue mille facce mi affascina proprio. Natura, culture, persone, esperienze nuove: sono curiosa di tutto ciò. E tu?

Articoli Popolari

  • All Post
  • Altro(ve)
  • Cammini e trekking
  • Gite alternative
  • Gite di una giornata

Newsletter

Ti sei iscritto con successo! Errore

Categorie

Edit Template

© 2023 Silvia Balduzzi