CAMPANIA – SENTIERO DEGLI DEI IN COSTIERA AMALFITANA + ESCURSIONI A CAPRI

Non si tratta di un vero cammino, in quanto il Sentiero degli Dei è un’escursione da fare in giornata, ma attaccando anche la gita a Capri con le due escursioni sull’isola diventa un bel weekend lungo di immersione nel sud

QUANDO L’HO FATTO: marzo 2022

ITINERARIO: il Sentiero degli Dei è lungo circa 8 km (solo andata) e va dal piccolo paese di Bomerano (NA) a Positano. Ci siamo poi spostate a Capri prendendo il traghetto da Sorrento e siamo rimaste sull’isola per due giorni: il primo giorno abbiamo fatto un’escursione da Anacapri (uno dei due comuni dell’isola, è la parte meno mondana di Capri) al Monte Solaro, salendo con una ripida seggiovia monoposto – particolare! –  e poi percorrendo un panoramico sentiero dalla cima del monte in discesa verso Capri, ammirando i classici “best of”: i giardini di Augusto con vista Faraglioni, i tornanti di via Krupp, l’arco naturale e la grotta di Matermania. Il secondo giorno, sempre partendo da Anacapri, abbiamo percorso il bellissimo Sentiero dei Fortini con arrivo finale alla famosa Grotta Azzurra

 “ALLORA COME E’ STATO”: il Sentiero degli Dei è un sentiero facile e panoramico che dal paesino di Bomerano porta a Positano, con un’ultima scalinata di 1500 gradini che fa desiderare l’arrivo al mare (tranquilli, c’è anche l’opzione bus per la discesa e/o salita). Marzo è stato un ottimo periodo anche per visitare Capri, deserta di turisti, e per godersela tutta per sé con un clima ideale e apprezzarla appieno. Non avrei pensato che la mondana Capri avesse tante possibilità di trekking.

DA NON PERDERE: barettino con limonata fatta al momento spremendo limoni giganteschi e gustata da una barca sospesa nel nulla (non sto delirando, c’è un barettino con una vera barca di legno sospesa nel vuoto! Mannaggia non mi sono segnata il nome ma è proprio sul sentiero); la seggiovia monoposto da Anacapri al Monte Solaro e gli scorci suggestivi di Capri; il Sentiero dei Fortini, un alternarsi di su e giù lungo la costa tra sentieri, scogli e macchia mediterranea, molto panoramico; la Grotta Azzurra con accompagnamento in barca obbligatorio del barcaiolo locale che ci ha tenuto a ribadirci quanto fosse tutto così azzurro-azzurro.

INFO EXTRA: per raggiungere Bomerano (punto di inizio del Sentiero degli Dei) noi abbiamo preferito noleggiare l’auto da Napoli; poi abbiamo traghettato l’auto da Sorrento a Capri – anche se viste le viuzze microscopiche dell’isola è stato ‘o miraculu avere portata indietro l’auto sana e salva (e le millimetriche abilità automobilistiche di Elisabetta)!

Lascia un commento e dimmi cosa ne pensi!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Con l’invio di questo commento, accetto i Termini e Condizioni.

Altri articoli

Chi sono

Silvia

Nata a Clusone (BG), vivo e lavoro a Milano.

“Non tutti quelli che vagano sono persi” – ecco, l’idea di perdermi nel mondo e nelle sue mille facce mi affascina proprio. Natura, culture, persone, esperienze nuove: sono curiosa di tutto ciò. E tu?

Articoli Popolari

  • All Post
  • Altro(ve)
  • Cammini e trekking
  • Gite alternative
  • Gite di una giornata

Newsletter

Ti sei iscritto con successo! Errore

Categorie

Edit Template

© 2023 Silvia Balduzzi