QUANDO L’HO FATTO: fine aprile 2023
LUNGHEZZA TOTALE E DURATA: 86 km, 4 giorni
LUNGHEZZA TAPPE: prima tappa da Tenaglie a Melezzole 23,5 km; seconda tappa da Melezzole a Morre 17 km; terza tappa da Morre a Baschi 28,3 km; quarta tappa da Baschi a Tenaglie 16 km
“ALLORA COME E’ STATO”: cammino ben segnalato e distanze in km fattibili anche per chi è nuovo ai cammini; paesaggi e tipi di terreno vari in ogni tappa – strade bianche larghe, sentieri che risalgono prati alpini, boschi; ottimo rapporto qualità/prezzo nel cibo; bei paesini attraversati e mai grandi città; ospitalità e cortesia delle gente che si incontra
DA NON PERDERE: Santa Restituta, un minuscolo paesino di dieci (!) abitanti ma con un museo dei Pooh; B&B Welcome Morre a Morre (Martina è una host davvero premurosa e aperta agli incontri e chiacchere con i viaggiatori); il ristoro di Ettore prima di Montecchio – miraggio per i camminatori, dove trovare cibo, vino e un’ospitalità che fa bene allo spirito
INFO EXTRA: si può raggiungere l’inizio del cammino (Tenaglie – TR) partendo in treno da Milano Centrale con un diretto fino a Orvieto; a Orvieto però dovete farvi venire a prendere dagli organizzatori del cammino con un servizio transfer oppure verificare se ci sono trasporti pubblici fino al piccolo paesino di Tenaglie
SITO UFFICIALE DEL CAMMINO: www.camminodeiborghisilenti.it
