QUANDO L’HO FATTO: settembre 2023
ITINERARIO: Novazza (frazione di Valgoglio) m1000 circa– Rifugio Gianpace m1330
Si tratta di un sentiero alternativo al classico sentiero, normalmente conosciuto, che parte dalla centrale elettrica di Valgoglio.
DURATA: salita 1.15 h; discesa 1h
DISLIVELLO: salita circa m300
CAMMINATORE 2-4 ZAMPE: escursione adatta sia a quadrupedi che bipedi, grandi e piccoli; poco dislivello. Ogni tanto il sentiero affianca il torrente Sanguigno (che però è piuttosto grande e impetuoso, non da tuffo per i cani specialmente se piccoli) ma comunque spesso si incontrano ruscelletti e pozze dove i cani possono bere. Per questo motivo consigliate scarpe da escursione, altrimenti ci si bagna i piedi facilmente e il sentiero poi può risultare scivoloso.
PRO: sentiero facile e sempre ombreggiato, meno trafficato rispetto al classico sentiero che sale dalla centrale elettrica di Valgoglio e in più questo parcheggio delle ex-miniere è gratuito. Il punto di arrivo comunque è lo stesso, cioè il rifugio Gianpace.
INFO: parcheggiate gratuitamente alle ex-miniere di Uranio (tranquilli, al massimo diventate Superman)
TIP: la Val Sanguigno si chiama così per la colorazione rossastra del FOGLIAGE durante l’autunno (sì ci siamo capitə, le foglie degli alberi insomma :D), uno spettacolo che merita!
SE MAGNA? al termine dell’escursione si arriva al Rifugio Gianpace (telefonare per verificare stato di apertura – aperto nei mesi estivi); in alternativa la Val Sanguigno è bellissima per fare picnic sul prato in riva al torrente Sanguigno
