VALLE SERIANA (BERGAMO) – DA VALCANALE AL PASSO BRANCHINO

QUANDO L’HO FATTO: luglio 2023

ITINERARIO: Valcanale 987m – Rifugio Alpe Corte 1410m – Lago Branchino 1784m – Passo Branchino 1821m (il passo si trova a 10 minuti di camminata dal lago Branchino)
DURATA: salita 2 ore – discesa 1.30 ore
DISLIVELLO: salita 830m
CAMMINATORE 2-4 ZAMPE: Primo tratto (Valcanale – Rifugio Alpe Corte, circa 45 min) gita bella anche per bambini o gente poco allenata e al Rifugio Alpe Corte ci si può fermare a mangiare.
Vicino al rifugio c’è anche un fiume = piedi a mollo e bambini distratti.
Salita fino all’Alpe Corte bella anche per cani perché all’ombra e con piccoli torrenti di fianco al sentiero. Difetto: percorso molto frequentato, cani ubbidienti o al guinzaglio.
Il resto dell’escursione (Rifugio Alpe Corte – Passo Branchino, circa 1,15 h) per camminatorə medio, con un poco di allenamento e ai piedi scarpe/scarponcini da escursione.

PRO: Gita totalmente immersa nella natura, con montagne attorno a 360 gradi. La prima parte, fino all’Alpe Corte, è tutta nel bosco quindi si rimane al riparo dal sole nelle giornate più calde; dall’Alpe Corte al Branchino invece il bosco finisce. La vista dal passo Branchino merita la fatica fatta per arrivare fino a lì – sì, anche quell’ultimo sforzo che vi siete fatti una volta raggiunto il lago per salire fino al passo, vedrete che ne vale la pena!

INFO: Si parte dal parcheggio di Valcanale (parcheggio a pagamento per tutta la giornata, economico €3) – attenzione perché a volte il macchinario nel parcheggio non funziona, in questi casi bisogna acquistare il ticket “gratta e sosta” prima di raggiungere il parcheggio, nei bar di Valcanale oppure nel paese di Ardesio.

SE MAGNA? Certo che sì, al Rifugio Branchino appena prima dell’omonimo lago (nei fini settimana estivi sempre meglio fare un colpo di telefono per prenotare; in autunno chiamare per verificarne l’apertura)

Lascia un commento e dimmi cosa ne pensi!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Con l’invio di questo commento, accetto i Termini e Condizioni.

Altri articoli

Chi sono

Silvia

Nata a Clusone (BG), vivo e lavoro a Milano.

“Non tutti quelli che vagano sono persi” – ecco, l’idea di perdermi nel mondo e nelle sue mille facce mi affascina proprio. Natura, culture, persone, esperienze nuove: sono curiosa di tutto ciò. E tu?

Articoli Popolari

  • All Post
  • Altro(ve)
  • Cammini e trekking
  • Gite alternative
  • Gite di una giornata

Newsletter

Ti sei iscritto con successo! Errore

Categorie

Edit Template

© 2023 Silvia Balduzzi